shock culturale

Io abitavo al primo piano.Ci sono 3 stanze al primo piano. (vedete lo schizzo di sopra). Una singola, una doppia e una di matrimonio.La mia stanza e' accanto al bagno con la vasca da bagno e la un bide. Per usare il vaso del gabinetto si deve chiudere una piccola porta scorrevole. Ma se non la chiude perfettamente la porta si apre ancora automaticamente quindi io chiudevo anche la porta della mia stanza sempre perfettamente. Ma forse 2 o 3 giorni dopo che ero arrivata alla casa una studentessa svizzera che abitava nella stessa casa mi ha rimproverato perche' io ero molto rumorosa. Mi ha detto che ogni volta mi chiudevo la porta scorrevole della mia stanza lei si e' stata svegliata sempre con quel rumore. (Allora non potevo dormire bene quindi andavo al bagno qualche volta ogni notte poi chiudevo anche la porta della mia stanza perfettamente. )
Da allora ho deciso di non chiudere la porta perfettamente. (Poi mi sono
accorta che questa non sccorreva antuomaticamente anche se non la chiudevo
perfettamente. Ho pensato che non fosse la colpa mia ma ho chiesto la perdono
di lei. Poiche' Taormina e' piccola e il terreno edificabile del parazzosi
deve usare la porta scorrevole nella casa. Penso che il carpentiere non
si abitua a fare questo tipo di porta. Dopo che ho finito il corso della
scuola ho viaggiato Sicila e sono andata a Roma. Ci ho visto ancora una
porta scorrevole nell' albergo. Ma quella porta non era rumorosa neanche
scorre automaticamente anche se chiudevo perfettamente. Comunque questa
era la prima esperienza nel mond occidentale. (Quasi tutte le porte della
mia casa in Giappone sono qulle che scorrono. Ma naturalmente non scorrono
automaticamente)
schock culturale numero 2
Il secondo sabato quelle svizzere (abitava un' altra signora svizzera)
sono tornate al paese e anche l' austrariano e una signora senita swedese
e una signorina svizzera che insegna pittura ai bambini sono venute. (Lei
e' molto simpatica, allegra .e gentile.) La prima lunedi sera quella svedese
mi ha detto che non dovevo gettare la carta igienica perche' il vaso di
gabinetto era otturato. Ho chiesto perche' aveva deciso che io avevo otturato
il vaso. Mi ha risposto perche' la moglie del padrono avesse vietato gettarla
nel vaso quindi non l' avevano fatto assolutamente. Mi sono molto sorpresa
perche' non l' avevo mai saputo. Poi mi sono accorta perche'.
La moglie del padrono sempre spiegava questa cosa quando arrivava qualcuno
che voleva vivere presso la loro famiglia. Ma quando sono arrivata alla
casa avevo sonno molto quindi sono andata a letto subito e ho perso l'
occasione di saper la regola. Dopp di saperne ho capito perche' puzza il
bagno. E' una cosa incredibile. Ma in italia e' difficile riparare del
condotto discarico.perche' l' idraulico e' molto impegnato e non viene
subito.