


Una gita di corsa a Reggio di Carabria
Mentre aspettavo il regionale ho conosciuto una bibliotecaria di Reggio
di Carabria. Mi ha detto che lei era di Giorgia, un paese che non avevo
saputo. Ma lei non sapevo dove c' era il porto di aliscafo. Quindi lei
l' ha chiesto a una studentessa in treno e mi ha consigliato di scendere
alla stazione che si chiama il porto di Reggio di Carabria. Quindi li'
sono scesa. Ma poiche il porto e' lontano dal centro della citta ho perso
il tempo abbondante per vedere tante cose. L' ho saputo dopo mi avevo chiesto
una ragazzo che vendeva dei palloncini sulla strada vicino al porto. Poi
ho trovato una fermata dove aspettava l' autobus una ragazza cinese. Lei
mi ha detto che poiche' era domenica non c' erano tante autobus. Percio'
ho deciso di vedere soli il castello e il duomo, facendo una gita di corsa
a piedi.
Chiedendo la strada ai cittadini qualche volta sono arrivata al castello.
C' erano 3 donne a cui ho chiesto la strada per il duomo. Una era ex-insegnante
del liceo e altre erano sua figlia e una sua amica romena che lavorava
nella casa di riposo. L' ex-insegnante mi ha detto che mi avrebbe guidato
al duomo e dopo mi avrebbe accompagnato al porto. Ero molto felice perche'
ho potuto incontrare le gentili donne.
L' ex-insegnante mi ha detto che prima che io fossi avvicinato a loro
mi aveva gia' notato perche' camminavo, aprendo poi chiudendo qualche volta
il mio ombrello da sole. (Questo ombrello e' utile anche dalla pioggia.
Quindi, l' tenevo sempre perche' devo evitare la forte luce del sole perche'
io devo prendere una medicina che danneggia la pelle da forte luce di sole..
Penso che quell' ombrello sia uno dei produtti ottimi del Giappone perche'
si puo' aprire e chiudere facilmente con un bottone. Quasi tutti italiani
si meravigliano di questo tipo d' ombrello.
Gli italiani mi hanno chiesto se io ero giapponese o cinese. Quindi quando
mi sono chiesta ora chiedo come pensano. Allora la figlia mi ha risposto
che io ero giapponese. Meno male che nonostante che sia piu' piccolo di
Cina Giappone e' famoso in europa. Rispetto ai giapponesi cinesi sono corraggiosi.
I cinesi vivono dapertutto nel mondo anche tra i monti con un forvice o
un coltello o sola una tecnica di massaggio o merci economiche fatti in
Cina. Ma noi esportiamo i merci precisi e buoni.
La madre cioe' ex insegnante mi ha detto anche cosi: Se c'e' qualche giapponese che vuole vivere a quella citta offre l' infomazione.
Via un parco siamo andate al duomo. Dentro il duomo c'era tanta gente perche'
celebrava la messa. Loro mi hanno guidato lungo il corridoio, dal altare
alla porta della facciata.
Si sedevano anche i giovani e ragazzi in gruppo che indossavano delle divise(T-shirts)
dei diversi colori. Quando ha cominciato l'inno che mi sembrava un rock.
loro dondolavano, e anche i preti. Si dicono che la gente meridioni siano
molto fedeli.
Poi sono arrivata alla porta d' aliscafo, temendo se avro perso l' ultimo
aliscafo perche' loro camminavano molto rentamente come gli altri italiani.
Dopo che sono arrivata al porto di Messina dovevo correre perche' non avevo
potuto sapere l' orario. Non c' era il pullman quindi ho preso un' intercity
e ho consultato a la padrona dal treno con il mio telefonino quale stazione
dovevo scendere per tornare alla casa perche' io volevo prendere i finivie
ma non ho potuto perche' quell' intercitta' non fermava alla stazione dei
finivie. Quindi sono ritornata con un taxi. Era un viaggio folle e costoso.
Anche a Reggio il Bonsai
giappone e' popolare.
Davanti alla porta del duomo.
Se possibile ho voluto fare la
foto della messa.
Avanti@@
indietro@@
Top
Il castello di Reggio. Non c'era
nessuno eccetto noi. Questa
strada e' larga ed alberata.